Vuoi trasformare la tua carriera e ampliare le prospettive di crescita professionale?
Teknè 5.0® è l’Executive Master progettato da BI-REX rivolto a manager e professionisti che gestiscono team e processi di innovazione all’interno della propria realtà.
Il master è pensato per far evolvere in maniera decisiva il tuo percorso professionale in azienda, con competenze tecniche e trasversali su Industria 5.0 e Smart Manufacturing.
Non perdere l’opportunità per toccare con mano le ultime innovazioni tecnologiche, anticipare le trasformazioni digitali e guidare il cambiamento.
Project Work aziendale personalizzato
Linea Pilota dove testare prototipi e applicare concretamente le nozioni apprese nel Master
Affronta le prossime sfide del futuro industriale per aumentare la competitività della tua azienda
Formazione di alto profilo con docenti esperti leader di settore
BI-REX ti offre la riduzione del costo di iscrizione fino all’80%
Struttura dell’Executive Master
Teknè 5.0® si articola in 6 mesi, da ottobre 2025 a maggio 2026, con una modalità ibrida compatibile con gli impegni professionali. Le lezioni avverranno in presenza presso la sede BI-REX di Bologna e da remoto, con la formula long weekend (giovedì pomeriggio, venerdì e sabato).
Il modulo guida i partecipanti nell’applicazione del design thinking per affrontare le sfide organizzative, integrando le tecnologie digitali nei processi aziendali per favorire l’innovazione e la trasformazione digitale. È lo strumento focus per la creazione del Project Work.
Il modulo offre un’esperienza pratica sulle tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0, attraverso l’utilizzo della Linea Pilota BI-REX, consentendo ai partecipanti di comprendere e sperimentare soluzioni avanzate in un ambiente industriale simulato.
Il modulo è utile nella comprensione dei fattori che influenzano la complessità dei sistemi tecnologici e per l’analisi di come gestire tale complessità per migliorare la performance e l’efficienza.
Il modulo introduce il Business Model Canvas come strumento per l’analisi e l’apprendimento della logica che le aziende utilizzano per catturare, creare e distribuire valore.
Il modulo si concentra sullo sviluppo delle competenze trasversali necessarie per la leadership, con particolare attenzione alla definizione e al raggiungimento degli obiettivi in contesti di cambiamento.
Il modulo comprende lezioni di Python, Machine Learning & Deep Learning, Generative AI, Intelligenza Artificiale Discriminativa, Computer Vision, AI Act, linee guida UE, Digital Transformation e AI tools in action.
Il modulo comprende lezioni di Big Data & Data Visualization, Industrial Logistics & Robotics, Manutenzione Predittiva & AI e Additive Manufacturing
Il modulo comprende lezioni di Cybersecurity, Cloud & Edge Computing, Internet of Things (IoT) e 5G.
Il modulo fornisce metodologie e strumenti per la pianificazione, l’esecuzione e il controllo efficace dei progetti, con un focus su tempi, costi e qualità.
Il modulo esamina le strategie per gestire l’innovazione all’interno dell’organizzazione, promuovendo una cultura orientata al cambiamento e al miglioramento continuo.
Il modulo fornisce un framework operativo per comprendere i principi fondanti dell’agile e del lean, migliorare la comunicazione nei team, delegare con responsabilità e creare knowledge base condivise.
Il modulo presenta i sistemi MES come strumenti per monitorare e controllare le operazioni di produzione in tempo reale, migliorando la tracciabilità e la qualità.
Il modulo analizza il processo di trasformazione dei prodotti in servizi digitali, discutendo modelli di business e strategie per creare valore aggiunto.
Il modulo esplora le pratiche per sviluppare software sostenibili e promuovere la sostenibilità ambientale attraverso soluzioni digitali.
Il modulo si concentra sulle competenze necessarie per guidare il cambiamento organizzativo, affrontando le sfide della trasformazione digitale.
Il modulo offre strumenti per la gestione efficace dei team, promuovendo l’innovazione e la collaborazione all’interno dell’organizzazione.
Il modulo presenta tecniche per comunicare in modo efficace e coinvolgente, utilizzando lo storytelling per trasmettere messaggi e valori aziendali.
Il modulo fornisce strategie per la promozione interna dei progetti, aumentando l’adozione e il supporto da parte degli stakeholder.
Il modulo sviluppa le abilità di presentazione e comunicazione in pubblico, migliorando la capacità di influenzare e motivare gli altri.
Il modulo esplora l’ecosistema dell’innovazione aperta, illustrando come collaborare con start-up e laboratori di contaminazione per stimolare nuove idee e soluzioni.
Perchè scegliere Teknè 5.0®
Cogli una preziosa opportunità di crescita professionale
L’Executive Master Teknè 5.0® rappresenta per te un’opportunità unica per crescere professionalmente, fare un importante salto di carriera all’interno della tua azienda.
Accedi alla Linea Pilota
Potrai accedere alla Linea Pilota dove testare in maniera pratica le tecnologie abilitanti dell'Industria 5.0, apprese nel corso dell'Executive Master.
Sviluppa un Project Work aziendale
Grazie a Teknè 5.0® potrai avviare il progetto di digitalizzazione della tua azienda. Ti guideremo per integrarlo nella tua linea di produzione e dopo sei mesi faremo un follow up per verificare l’efficacia dei risultati.
Diventa il perfetto Manager del futuro
Acquisisci le conoscenze per affrontare le prossime sfide del mercato. Aumenta la produttività, la redditività e la competitività della tua azienda.
Entra in contatto con professionisti e docenti
Dai un valore aggiunto alla tua azienda grazie al contributo di docenti esperti.
Emanuele Giordano
IT Business Applications presso Bonfiglioli
Maria Mazzoleni
Program Management presso RadiciGroup
Susanna De Besi
Service Designer & Open Innovation Manager presso Almacube
L’Executive Master Teknè 5.0® è rivolto a manager e professionisti che operano in ambito digital, IT, tecnologico, R&D, Automazione e Logistica.
L’Executive Master prevede circa 300 ore di lezione, alternando momenti di apprendimento online a momenti di formazione pratica sia in presenza che in Linea Pilota.
La seconda edizione dell’Executive Master Teknè 5.0® è iniziata a ottobre 2024 e finirà a maggio 2025.
Per le aziende è possibile beneficiare degli aiuti di Stato del MIMIT. BI-REX può, così, ridurre fino all’80% il costo di iscrizione. È prevista un’ulteriore riduzione sul costo per iscrizione doppia, anticipata o entrambe.
L’Executive Master Teknè 5.0® si svolgerà nella formula long weekend ibrida per una durata complessiva di 300 ore.
I docenti dell’Executive Master Teknè 5.0® sono profili leader di settore appartenenti alla nostra rete di partner.
Tutti i materiali didattici (slide, esercitazioni, registrazioni delle lezioni) saranno resi disponibili ai soli iscritti nella piattaforma e-learning dell’Executive Master Teknè 5.0®.
BI-REX è uno degli 8 Competence Center nazionali istituiti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE) nel quadro del piano governativo Industria 4.0, l’unico in Italia a guida industriale.
Il nostro Consorzio pubblico-privato, nato nel 2018 e con sede a Bologna, riunisce in partenariato 63 player tra Università, Centri di Ricerca ed Imprese di eccellenza.
Il nostro obiettivo è essere un luogo di contaminazione tra formazione, ricerca e imprese. Con tale scelta vogliamo sostenere la cultura industriale, favorendo il networking e la condivisione di nuovi concetti e tecnologie.
Siamo, inoltre, un importante punto di aggregazione tra eccellenze pubbliche e private per tutto ciò che comprende le tematiche di trasformazione digitale e innovazione tecnologica. Il supporto di BI-REX comprende attività di assessment, consulenza per le imprese, Test before invest e, ovviamente, corsi di formazione di alto livello.
Compila il form per ricevere la brochure di Teknè 5.0® e per sapere tutti i dettagli su modalità di iscrizione.